").html(word).css('display','none'));});});
ItaEng
Martedì 5 luglio 2022 ore 11.00 "Sala Caduti di Nassirya" Piazza Madama, Roma
Alla luce dell’interesse che sta avendo il tema del cosiddetto “turismo delle radici” nel dibattito pubblico italiano – si pensi ai contribuiti del PNRR previsti per il “turismo del ritorno” – la prossima inchiesta di Altreitalie sarà dedicata alla letteratura relativa ai viaggi in Italia e alle visits home, visite a casa, da parte dei discendenti degli emigrati e dei migranti italiani contemporanei.
Le relazioni culturali tra Italia e Germania tra le due guerre mondiali 20-21 ottobre 2022 Istituto Italiano di Studi Germanici, Roma Fondazione Luigi Einaudi onlus, Torino
(scadenza 29 maggio 2022)
Pubblicati sul Portale inPA della Funzione Pubblica gli Avvisi Pubblici per il reclutamento di 2 esperti da impiegare con contratto di collaborazione presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nell’attuazione del progetto PNRR dedicato al “Turismo delle Radici”.
Senior Lecturer/Associate Professor, European Languages, ACIS Cassamarca Position in Italian Studies
Monash University Melbourne Australia
Nell’intimità della memoria. Marcinelle 1956-2006
Foto di Marina Cavazza
Privacy Policy
Centro Altreitalie, Globus et Locus - Via Principe Amedeo 34 - 10123 Torino (Italy) Tel. +39 011 6688200 E. redazione@altreitalie.it - info@globusetlocus.org