Research center dedicated to the documentation and study of Italian migrations in the world

 

Altreitalie 66 (January-June 2023)
 

The number is available online and in print.

With contributions by Daniele Valisena, David Brown, Luigi Gussafo, Joseph D. Pecorelli, and Gino Chiellino. Reviews of books, magazines, films, and documentaries.

Go to the index

 

33rd AEMI CONFERENCE

INTERSECTIONS OF MIGRATION AND WORK
Exploring labour migration through social, historical and gender perspectives

September 27th -30th 2023, Ljubljana, Slovenia

 

Luogo di partenza e di destinazione nell’emigrazione italiana

Di Antonio Cortese

Online e in Open Access l'analisi statistica delle fasi emigratorie italiane. L'articolo è un sunto dei diversi contributi e aggiornamenti pubblicati dall'autore sul sito di Altreitalie negli ultimi anni.

Bando di concorso

La Regione Veneto ha bandito per l’anno 2023 un premio di 3.000 euro destinato a giovani studiosi (con meno di 35 anni), di qualsiasi nazionalità, impegnati in ricerche sulla storia delle migrazioni dal Veneto dal XIX secolo ai giorni nostri e ai loro esiti di breve o lungo periodo, nei luoghi di partenza e di arrivo, in ambito sociale, culturale, politico ed economico, secondo diversi approcci disciplinari.

HUMANISTAS ITALIANOS EN AMÉRICA LATINA

"Impacto y persistencia en la teoría y la crítica latinoamericanas

2 al 5 de octubre de 2023
Universidad de Buenos Aires, Argentina"

Transmisión simultánea por el canal de Youtube https://www.youtube.com/c/CCUPUUBAFILO

All titles from Altreitalie’s library.

Three databases of passengers list. Italians in Argentina, Brazil and United States

   Search among our publications

Follow us on social media

Globus et locus
Con il sostegno di   Compagnia San Paolo
Altreitalie is member of Association of European Migration Institutions

Privacy Policy

Centro Altreitalie, Globus et Locus - Via Principe Amedeo 34 - 10123 Torino (Italy) Tel. +39 011 6688200 E. redazione@altreitalie.it - info@globusetlocus.org