").html(word).css('display','none'));});});
ItaEng
Altreitalie 63 (July-December 2021)
The new survey «Next generation Italics. Le seconde generazioni delle nuove mobilità» in partnership with Makran-mammedicervellinfuga is now published in Altreitalie 63.
Martedì 5 luglio 2022 ore 11.00 "Sala Caduti di Nassirya" Piazza Madama, Roma
Alla luce dell’interesse che sta avendo il tema del cosiddetto “turismo delle radici” nel dibattito pubblico italiano – si pensi ai contribuiti del PNRR previsti per il “turismo del ritorno” – la prossima inchiesta di Altreitalie sarà dedicata alla letteratura relativa ai viaggi in Italia e alle visits home, visite a casa, da parte dei discendenti degli emigrati e dei migranti italiani contemporanei.
International Conference 26-27 February 2021 University Of Rochester – York University Organizers: Elena Bellina (University of Rochester), Matteo Brera (York University)
Stefano Vaccara (Editor in Chief, La Voce di New York) in conversazione con Stanislao Pugliese (Hofstra University) e William Connell (Seton Hall University) presentano il volume "Storia degli Italoamericani"
CFP: Palinsesti “Italianicity is not Italy”: Questioning Contemporary Italian Art History Deadline: July 1st, 2022
Il Centro Altreitalie partecipa al cordoglio per la perdita del Prof. Robert Viscusi.
Riportiamo il ricordo che ne fa Anthony J. Tamburri, direttore del John D Calandra Italian American Institute.
All titles from Altreitalie’s library.
Search among our publications
Privacy Policy
Centro Altreitalie, Globus et Locus - Via Principe Amedeo 34 - 10123 Torino (Italy) Tel. +39 011 6688200 E. redazione@altreitalie.it - info@globusetlocus.org