").html(word).css('display','none'));});});
ItaEng
Altreitalie 63 (July-December 2021)
The new survey «Next generation Italics. Le seconde generazioni delle nuove mobilità» in partnership with Makran-mammedicervellinfuga is now published in Altreitalie 63.
Le relazioni culturali tra Italia e Germania tra le due guerre mondiali 20-21 ottobre 2022 Istituto Italiano di Studi Germanici, Roma Fondazione Luigi Einaudi onlus, Torino
(scadenza 29 maggio 2022)
Pubblicati sul Portale inPA della Funzione Pubblica gli Avvisi Pubblici per il reclutamento di 2 esperti da impiegare con contratto di collaborazione presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nell’attuazione del progetto PNRR dedicato al “Turismo delle Radici”.
International Conference 26-27 February 2021 University Of Rochester – York University Organizers: Elena Bellina (University of Rochester), Matteo Brera (York University)
Stefano Vaccara (Editor in Chief, La Voce di New York) in conversazione con Stanislao Pugliese (Hofstra University) e William Connell (Seton Hall University) presentano il volume "Storia degli Italoamericani"
CFP: Palinsesti “Italianicity is not Italy”: Questioning Contemporary Italian Art History Deadline: July 1st, 2022
Il Centro Altreitalie partecipa al cordoglio per la perdita del Prof. Robert Viscusi.
Riportiamo il ricordo che ne fa Anthony J. Tamburri, direttore del John D Calandra Italian American Institute.
All titles from Altreitalie’s library.
Search among our publications
Privacy Policy
Centro Altreitalie, Globus et Locus - Via Principe Amedeo 34 - 10123 Torino (Italy) Tel. +39 011 6688200 E. redazione@altreitalie.it - info@globusetlocus.org