").html(word).css('display','none'));});});
ItaEng
Maddalena Tirabassi partecipa al Forum organizzato dall'Accademia degli Studi Mediterranei di Agrigento. Agrigento 8 - 9 - 10 aprile 2021 Evento online
International Conference 26-27 February 2021 University Of Rochester – York University Organizers: Elena Bellina (University of Rochester), Matteo Brera (York University)
Maddalena Tirabassi presenta Turpi traffici. Prostituzione e migrazioni globali, 1890-1940 di Laura Schettini. Il Centro Altreitalie e il Museo Regionale dell’Emigrazione dei Piemontesi nel Mondo in streaming organizzano Donne italiane nel mondo, ieri e oggi . Online in Open Access: Altreitalie 60 e “Le donne qualificate nelle odierne mobilità italiane”, di A. Del Pra’ e M. Tirabassi in Studi Emigrazione 2020.
Conference Transatlantic Consumerisms:Italian Goods and Commercial Cultures in Postwar America, 1949-1972 Università di Scienze Gastronomiche, Pollenzo, Bra (CN), Italy, June 25-26, 2021
Fondazione G. Di Vittorio e Centro Altreitalie sono lieti di annunciare l’incontro pubblico on line giovedì 11 febbraio 2021 Ore 10-13
Al centro della discussione, gli aspetti che determinano oggi il fenomeno migratorio e le ricadute nei Paesi di nuova destinazione: le misure per contenere l'esodo e favorire il rientro. Da ItaliaChiamaItalia.
Aumentano ancora i trasferimenti dei cittadini italiani verso l’estero in particolare verso la Gran Bretagna. Cresce anche la percentuale di laureati tra chi lascia il paese nel 2019 mentre arrivano le prime proiezioni sul 2020.
The John D. Calandra Italian American Institute, in collaboration with the Association of Italian American Educators, will publish a study on the growth and impact of Italian American educators on American education. The Calandra Institute is seeking Italian American educators from all regions of the United States who have taught and administrated over the past seventy years, from the 1950s to the present, to participate in the study.
L’ICFF assegna il “People’s Choice Award” al film di Mimmo Calopresti. La manifestazione si chiude con una conferenza sulle coproduzioni tra Italia e Canada e virtual productions.
Privacy Policy
Centro Altreitalie, Globus et Locus - Via Principe Amedeo 34 - 10123 Torino (Italy) Tel. +39 011 6688200 E. redazione@altreitalie.it - info@globusetlocus.org